Non si tratta né di neve né di un paesaggio lunare e nemmeno di un’immagine ritoccata: stiamo parlando della porzione di deserto del Sahara che si trova in Egitto, tra le oasi di Farafra e Bahariya. In questi luoghi prende vita un paesaggio alquanto surreale che sembra uscito da un film di fantascienza. Pare che il deserto bianco sia stato attraversato da Alessandro Magno dopo la conquista dell’Egitto per consultare l’oracolo di Amon. Sembra anche che Cleopatra, partendo da Tebe, lo attraversò per raggiungere Siwa, frontiera del regno dei Faraoni. Il deserto bianco è un luogo magico che all’alba e al tramonto offre uno spettacolo davvero singolare: le formazioni gessose si tingono infatti di rosa e arancione per poi tornare, pian piano, al loro bianco naturale che spicca nella notte e acceca durante il giorno.